Infrastrutture e servizi
2014 Tramvia Linea 3.1 Sistemazioni Paesaggistiche Piazza Viesseux, Piazza Leopoldo, Via dello Statuto
Progetto definitivo ed esecutivo per le sistemazioni paesaggistiche Piazza Viesseux, Piazza Leopoldo, Via dello Statuto
DOVE
Comune di Firenze, Toscana, Italia
QUANDO
2011-14
CHI
Committente/ TRAFITER S.C. a R.L. – Società Consortile a r.l. Carpi (MO)
R.U.P./ Ing. Michele Priore (Dirigente Ufficio Tranvia, Interventi TAV e Autostrade Comune di Firenze) e staff del servizio
Imprese esecutrici/ Trafiter S.C. a R.L., Carpi (MO)
Progettista/ Prof. Arch. Lorenzo Vallerini, in collaborazione con Arch. Lorenzo Nofroni e Arch. Elisa Lucattini
COSA
Le sistemazioni paesaggistiche dell’asse Via dello Statuto Piazza Viesseux -Piazza Leopoldo partono da una considerazione degli spazi interessati dall’arrivo della Linea 3.1 con una visione di insieme e di relazione con il contesto urbano caratterizzato da un edificato di qualità e per una salvaguardia del decoro urbano; nuove pavimentazioni-superfici, alberature e elementi di arredo si propongono con un approccio poco invasivo dal punto di vista visuale e il più possibile adeguato ad un impianto urbano residenziale storicamente connotato.
Gli interventi riguardano:
- la vegetazione nel suo complesso con la specifica degli alberi esistenti da mantenere, di quelli da abbattere, di quelli di nuovo impianto;
- la sistemazione del corridoio centrale della tramvia con i sesti di impianto delle nuove alberature e con una superficie in ghiaia colorata (pacciamatura) che garantisce costi di gestione contenuti e qualità visuale;
- la sistemazione delle parti a parcheggio con soluzioni diversificate delle aiuole (cordoli e ghiaia colorata) e nuove alberature resistenti e visivamente qualitative.
In Via dello Statuto nell’aiuola centrale che accompagna il tratto Statuto-Tavanti della Tramvia gli esistenti Lecci, causa le grosse dimensioni e l’invasività delle loro chiome inadatta al passaggio ravvicinato dei treni di andata e ritorno (circa 3,00 ml di distanza), sono stati rimossi e, su richiesta ed autorizzazione della Soprintendenza (Aut. N. 691 del 11/04/2014), sostituiti con un filare di Carpinus betulus ‘Fastigiata’ a chioma prevalentemente verticale con un sesto di impianto fitto (6,00 ml ) con piante adulte di circa 10 anni di età di altezza 10-12 m., per avere una vista a “pronto effetto” ancorate al terreno con sistemi interrati; inoltre le foglie del Carpino sono piuttosto coriacee e sono facilmente rimovibili con normale spazzamento. Le piazze G. Vieusseux e Leopoldo sono riorganizzate creando dei parcheggi lungo tutto il perimetro esterno ed interno intercalati da aiuole dove sono collocate nuove alberature di Pyrus calleryana ‘Chanticleer’ e di Acer campestre, resistenti e con buone caratteristiche ornamentali.
In Piazza Leopoldo, nell’area di fermata, viene ripristinata la pavimentazione del marciapiede in pietra naturale con delle aiuole in corrispondenza delle alberature esistenti.
PUBBLICAZIONI/LINK
2023 | Vallerini L., 2023 (in collab. Borghetti P.). La Tramvia di Firenze, in Conti M., Latrofa R.,.Daole F, Ottaviani G., Cappelletti N.B. (a cura di/editor) “Pisa 2050 Connessioni verdiblu per la città del futuro”, Paysage Ed., Milano: pp. 70-77 (ISBN 978-88-946581-9-4).
2022 | Vallerini L., 2022. Il disegno degli spazi aperti e del paesaggio, in Borghetti P., Vallerini L. “Green Infrastructures Tramvia di Firenze Nuovo Paesaggio” Rivista “Topscape”, n°47/2022, Paysage Ed., Milano: pp. 160-163 (ISSN 1125-0259).
2022 | Vallerini L., 2022. Infrastrutture di trasporto in ambito urbano, in Borghetti P., Vallerini L. “Green Infrastructures Tramvia di Firenze Nuovo Paesaggio” Rivista “Topscape”, n°47/2022, Paysage Ed., Milano: pp. 156 (ISSN 1125-0259).







